4 Giugno 2020

Osvaldo Trancalini – Presidente Fiarc di Roma e Delegato dell’Assemblea Enasarco: Sono sempre di più gli agenti di commercio che segnalano malfunzionamenti nell’erogazione dei “famosi” mille euro

Osvaldo Trancalini – Presidente Fiarc di Roma e Delegato dell’Assemblea Enasarco
Sono sempre di più gli agenti di commercio che segnalano malfunzionamenti nell’erogazione dei “famosi” mille euro in favore degli agenti e rappresentanti di commercio da parte di Enasarco; ora è la volta delle scarse (se non assenti) informazioni.


Ecco che cosa è successo a più di un collega.
“Qualche tempo fa ho inviato ad Enasarco la domanda ed allegato tutta la documentazione richiesta ottenendo un numero di graduatoria. Quando sono di recente andato sulla mia area personale ho letto “domanda Non accettata”. Non accettata perché? Non c’è scritto. Allora chiamo Enasarco ma nemmeno gli Uffici sanno dirmi qualcosa. Anzi, mi dicono di attendere perché arriverà una comunicazione con la motivazione del loro diniego alla mia domanda.”
Insomma, le inadeguatezze di un provvedimento nato male e gestito peggio stanno venendo fuori.
Non solo si esclude la quasi totalità della categoria dal beneficio, ma anche per i pochissimi che ne hanno avuto diritto gli intoppi non sono mancati!
Prima il “problematico” (per non dire altro) accesso al sito, poi la complicata compilazione della domanda e ora l’Ente che non si sente in dovere di spiegare – in modo chiaro e immediato – le proprie decisioni: magari il rifiuto della domanda è motivato, ma perché non indicare la motivazione direttamente nell’area personale? Se a questo si aggiungono telefonate che non risolvono nulla, il quadro è completo.
Sono piccole cose, si potrebbe dire. Ma la verità è che le “piccole cose” sono spesso indice di un atteggiamento più generale, che si estende poi anche alle “grandi cose”.
Purtroppo l’atteggiamento che l’Enasarco ha mostrato in questi mesi è fatto di totale disinteresse verso gli agenti e di assoluta indifferenza verso le esigenze della categoria, anche in un momento difficile come questo. Niente male per un Ente che ha in mano il futuro pensionistico (e non solo) di decine di migliaia di persone…
Ma gli agenti ormai l’hanno capito: l’attuale gestione è più impegnata a escogitare espedienti per rinviare le elezioni che a trovare soluzioni per rendere efficienti le procedure. Ora basta !!!!!!

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy