
Le imprese degli agenti di commercio, settore per settore. Report n. 1
Alcuni anni or sono ci siamo posti una domanda: qual è la prima cosa da conoscere per poter agire sulla realtà di lavoro degli agenti

Alcuni anni or sono ci siamo posti una domanda: qual è la prima cosa da conoscere per poter agire sulla realtà di lavoro degli agenti

In seguito alla pubblicazione, da parte dell’Istat, delle variazioni dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, l ‘Enasarco ha comunicato i

Il C.d.A. dell’Enasarco ha approvato recentemente il nuovo Piano di Assistenza Sanitaria Integrativa a favore degli agenti e rappresentanti iscritti alla Fondazione. Vi spieghiamo come

“Occorre anche affrontare la spinosa questione dei Silenti, cioè di coloro che non hanno raggiunto il minimo dei requisiti pensionistici. Non è accettabile liquidare una

Lo sviluppo delle nuove professioni all’interno della cosiddetta “economia green” conduce, dal nostro punto di visuale del fenomeno, ad una considerazione: attività similari o, comunque,

Già in vari momenti d’incontro abbiamo messo in campo alcune riflessioni su una nuova idea di intermediazione commerciale. Oggi, nel tentativo di riassumere quei momenti,

Il 30 luglio 2024 si è svolta l’Assemblea dei delegati dell’Enasarco, che, dopo avere approvato il budget 2025-2027, ha incontrato (in un evento pubblico svoltosi

Il 30 luglio 2024 l’Assemblea dei delegati dell’Enasarco ha approvato – con 50 voti favorevoli, un solo voto contrario e cinque astenuti – il budget

L’assemblea dell’Enasarco ha espresso, quasi all’unanimità, voto contrario all’aumento dei contributi, aumento che, invece, qualcuno avrebbe voluto. Ciò è avvenuto nel corso della discussione (

Lunedì 15 aprile 2024 alle ore 11:00 si svolgerà a Torino, presso il M.A.O. (Museo di Arte orientale), il convegno dal titolo “GLI STRUMENTI CREDITIZI