
E-commerce: provvigioni e base di calcolo delle indennità
A cura di Sauro Spignoli Nel dare inizio a questo breve ciclo informativo sulle principali novità del nuovo Accordo Economico Collettivo del settore commercio sottoscritto
A cura di Sauro Spignoli Nel dare inizio a questo breve ciclo informativo sulle principali novità del nuovo Accordo Economico Collettivo del settore commercio sottoscritto
Lo scorso 1 luglio 2025 è entrato in vigore il nuovo Accordo Economico Collettivo relativo alle aziende preponenti del settore Commercio. Lunedì 20 ottobre alle
La sottoscrizione da parte delle Associazioni di Categoria, Organizzazioni Sindacali e Confederazioni del nuovo Accordo Economico Collettivo (A.E.C.) del settore Commercio il 4 giugno di
Sosteniamo Agenti Cresciamo Uniti per non tornare indietro Colleghe e colleghi, c’è una parola che in questi giorni sento ripetere da tantissimi agenti: responsabilità. È
Accordo storico per l’intermediazione commerciale: il 4 giugno 2025, dopo 16 anni, è stato firmato il nuovo A.E.C. del settore Commercio Una giornata che resterà
Oggi si parla tanto di intelligenza artificiale (IA o AI per gli anglofoni). Ma che cos’è, e, soprattutto, per che cosa è utile agli Agenti
Enasarco: approvato con il 98,1% il Bilancio 2024 Roma, 16 aprile 2025 – Si è tenuta, presso la Camera dei Deputati, l’Assemblea della Fondazione Enasarco
Verso le elezioni Enasarco 2025 Care colleghe, cari colleghi, ci sono momenti nella vita associativa in cui è necessario fare un passo avanti rispetto al
Colleghi, è stata depositata la lista “AGENTI – CRESCIAMO UNITI” che vede insieme: FIARC; FNAARC; USARCI; ANASF; FEDERAGENTI; FISASCAT-CISL; FILCAMS-CGIL; UILTUCS; UGL TERZIARIO. E’ stato
Alcuni anni or sono ci siamo posti una domanda: qual è la prima cosa da conoscere per poter agire sulla realtà di lavoro degli agenti