31 Ottobre 2023

ENASARCO: FIARC CONFESERCENTI, “SODDISFAZIONE PER APPROVAZIONE DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BUDGET” 

L’associazione degli agenti e rappresentanti di commercio: “Lavoriamo per restituire alla categoria un ente di previdenza di elevata dignità istituzionale e con una mission chiara”

Il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione ha approvato, con il nostro voto favorevole, nella giornata del 25 ottobre il documento programmatico di budget per il periodo 2024-2026. Il documento sarà sottoposto al vaglio dell’Assemblea dei delegati alla fine del mese di novembre. 

Così Fiarc Confesercenti in una nota. 

La programmazione si fonda su chiare linee strategiche e su obiettivi che mirano a generare benefici sistemici di lungo periodo. Abbiamo dato una risposta ai nostri iscritti con la gestione separata del FIRR a partire dal 1° gennaio 2024 e con la costituzione di un welfare sanitario, integrato con le prestazioni assistenziali ritenute essenziali per la categoria, frutto di sinergie interne ed esterne ed in grado di generare valore per la categoria. 

Abbiamo altresì dato una risposta concreta ai nostri Organismi di Vigilanza, mediante l’internalizzazione del contenzioso legale e la costituzione di un’avvocatura interna a partire dal 2024 e l’internalizzazione dei servizi di contact center a partire dal 2025. 

Stiamo rivedendo il portafoglio investito della Fondazione affinché possa virare su investimenti con un elevato profilo istituzionale, mirati alla creazione di valore da destinare al sostegno della previdenza degli iscritti. Abbiamo avviato un serio e sostanziale riordino del portafoglio immobiliare della Fondazione, che approderà ad una gestione più controllata e professionale, in grado di superare il guado che ha caratterizzato gli ultimi anni di gestione. 

Il documento programmatico evidenzia un risultato economico di gestione in crescita nei prossimi tre anni, con la stima di un avanzo economico di euro 233 milioni nel 2024, sino ad oltre euro 380 milioni per il 2026. 

Per la prima volta il documento di budget riporta gli effetti della gestione separata del FIRR, con un patrimonio FIRR che è stimato in euro 2,5 miliardi nel 2024, sino a toccare i 2,7 miliardi nel 2026. Il rendimento atteso è crescente e va dall’ 1,3% lordo del 2024, primo anno di gestione, sino al 3,6% nel 2026, a fronte di un tasso che sinora è stato di fatto prossimo allo 0%. 

Vogliamo misurarci con i fatti, pertanto, stiamo lavorando per restituire alla categoria che rappresentiamo un ente di previdenza di elevata dignità istituzionale, con una mission sociale chiara ed un ruolo di primario ordine per il sistema economico italiano. 

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy