22 Luglio 2020

ENASARCO/ ELEZIONI CONVOCATE, MA SENZA ASCOLTARE I MINISTERI: VOTO ONLINE TRA OLTRE 2 MESI

ENASARCO/ ELEZIONI CONVOCATE, MA SENZA ASCOLTARE I MINISTERI: VOTO ONLINE TRA OLTRE 2 MESI


Enasarco mette (forse) la parola fine alla prorogatio gestionale dell’Ente: il CdA di martedì 21 luglio ha infatti fissato la data delle elezioni online per il 24 settembre-7 ottobre 2020. L’attuale maggioranza non ha rispettato, come volevano i 5 Consiglieri della Lista “Fare Presto!”, la data fissata dai Ministeri Vigilanti i quali chiedevano un immediato ripristino della procedura elettorale illegittimamente sospesa.
“Anche stavolta l’attuale Governance della Fondazione ha perso l’occasione per rispettare le regole e i propri iscritti – fanno sapere i 5 Consiglieri – e anziché convocare le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati nei tempi (31.07.2020) indicati dai Ministeri che vigilano su Enasarco hanno preferito stabilire una data “motu proprio” che, di fatto, prolunga per altri mesi questa gestione illegittima, come affermato in ben tre lettere dai Dicasteri.
Gli agenti ed i consulenti non hanno potuto votare online ad aprile, né a maggio, né a giugno, né ora a luglio: voteranno addirittura dopo l’Election Day (20-21 settembre) che porterà milioni di italiani alle urne, in presenza, per Regioni e Comuni. Si tratta di comportamenti dilatori che non nascondono arroganza nella gestione dell’Ente, che però non appartiene a questi signori ma agli iscritti.
Le nostre pressioni e le intimazioni ministeriali hanno costretto questi signori a stabilire una data certa per le elezioni online.
Proprio per questo ora dobbiamo unirci, agenti e consulenti, più che mai: nelle prossime elezioni abbiamo la grande opportunità di rinnovare la governance e impedire che coloro che negli ultimi anni, pur avendo la maggioranza, non hanno fatto nulla di importante per gli iscritti possano continuare a gestire l‘Ente.
Questo può avvenire solo se, grazie al democratico esercizio del voto, Enasarco verrà consegnata a chi si occupi seriamente della tutela e degli interessi di agenti e consulenti, a chi rilanci e valorizzi le nostre professioni e la nostra professionalità”.

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy