1 Settembre 2020

ENASARCO 2020/Lista “FARE PRESTO!”: “Agenti e Consulenti uniti, per salvare l’Ente dal declino”

ENASARCO 2020/Lista “FARE PRESTO!”:“Agenti e Consulenti uniti, per salvare l’Ente dal declino”


Tra il 24 settembre e il 7 ottobre 2020, agenti di commercio, consulenti finanziari e rappresentanti delle imprese saranno chiamati a scegliere l’Assemblea dei 60 Delegati Enasarco che, di lì a breve, eleggerà poi i 15 componenti del Consiglio d’Amministrazione di Fondazione Enasarco per il Quadriennio 2020/2024.
La lista unitaria “Fare Presto!”, sostenuta da Anasf, Federagenti, Fiarc e Confesercenti si presenta con una proposta di riforma organica e costruttiva, per rilanciare la ‘mission’ di Fondazione Enasarco, dopo anni di gestione calata dall’alto e dopo un ultimo quadriennio in cui sono mancate visione, coraggio e iniziative concrete in favore degli iscritti.
“Nella nostra coalizione ci sono agenti di commercio e consulenti finanziari, due mondi che hanno scelto un progetto unitario per le sfide che Enasarco è chiamata ad affrontare: su tutte la previdenza, un piano per i giovani e la valorizzazione delle risorse finanziarie di cui dispone l’Ente”, recita una nota congiunta della lista unitaria. “Ci presentiamo per governare la Fondazione e invertire la tendenza negativa messa in atto da gestioni, presenti e passate, che hanno portato Enasarco a un lento e inesorabile declino: su tutti, la perdita media di 5.000 iscritti l’anno”.
“La nostra proposta riguarda un metodo di lavoro più moderno, al passo con le nuove dinamiche del settore dell’intermediazione, al fine di garantire ai circa 220.000 agenti e consulenti una pensione e un’assistenza degne di questo nome. Dobbiamo “Fare Presto!”perché lo scenario economico si trasforma velocemente e in questi anni la governance di Enasarco non ha saputo intercettare quei cambiamenti: noi abbiamo intenzione di farlo, mettendo in campo competenze e serietà.”
Tra i punti in agenda, l’aumento delle rendite dal patrimonio e la diminuzione dei costi di gestione; la diminuzione delle spese dei legali che assistono la Fondazione; un netto miglioramento ed efficientamento dei servizi rivolti alla categoria; un piano per attrarre i giovani alla professione; l’introduzione della Quota 100 nell’accesso al fondo pensionistico e, non in ultimo, il tema dei silenti.
La strategia della coalizione trova la sua sostanza, prosegue la nota, “nella programmazione e nel lavoro quotidiano, che deve essere il motore con cui scrollare Enasarco dall’immobilità, dalla scarsa trasparenza e dalle scelte sbagliate di questi ultimi anni. Dobbiamo “Fare Presto!” perché Enasarco rappresenta un valore aggiunto e non un maggior costo o un corpo estraneo, lontano dalle imprese; vogliamo rendere la Fondazione una struttura snella, efficiente e centrata sul proprio core-business che è quello di garantire le pensioni, facendo sì che esse siano le migliori possibili”. Per fare ciò “noi di “Fare Presto!” siamo consapevoli che occorra dare un nuovo passo alla Fondazione, invertendo di netto la tendenza e dando un taglio radicale alle passate gestioni, nel segno della più totale trasparenza e concretezza”.

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy