30 Aprile 2020

CORONAVIRUS/ENASARCO, LE SIGLE DI ‘FARE PRESTO!’: “AIUTI AGLI ISCRITTI ANCORA IN ALTO MARE”

CORONAVIRUS/ENASARCO, LE SIGLE DI ‘FARE PRESTO!’: “AIUTI AGLI ISCRITTI ANCORA IN ALTO MARE”


Ieri, mercoledì 29 aprile, il CdA di Enasarco si è nuovamente riunito per cercare di deliberare nuove misure di sostegno economiche per gli iscritti, colpiti dai danni legati all’Emergenza Coronavirus, “ma purtroppo è andata in scena l’ennesima “incompiuta”, per incompletezza documentale: siamo ancora in alto mare, mentre agenti di commercio e consulenti finanziari hanno bisogno di concretezza e aiuti, che purtroppo a oggi risultano ostinatamente inadeguati per la categoria” dicono Luca Gaburro, Antonino Marcianò, Alfonsino Mei, Davide Ricci e Gianni Guido Triolo, Consiglieri d’Amministrazione della Fondazione e rappresentanti delle sigle Anasf, Confesercenti, Federagenti e Fiarc. A oggi, come misura straordinaria, “Enasarco ha deliberato una cifra complessiva di 8.240.000 euro in grado di soddisfare, secondo le previsioni, solo circa 8.000 richiedenti totali nell’anno e peraltro, viste le procedure previste, non prima di ottobre. Ebbene ad oggi sono state presentate già più di 22.000 domande: sono trascorsi due mesi dalla prima delibera ma ad oggi la risposte dell’Ente è ancora insufficiente”, lamentano i 5 Consiglieri di Amministrazione, che insieme rappresentano la lista unitaria “Fare Presto!”, candidata alla guida della Fondazione: “Noi abbiamo presentato, da tempo, varie ipotesi tra cui quelle di prendere parte degli utili di Bilancio e destinarli agli iscritti, consentire l’anticipazione del FIRR su base volontaria e costituire un fondo di garanzia per favorire l’accesso al credito per gli iscritti. Ma purtroppo dobbiamo constatare, per l’ennesima volta, che l’attuale maggioranza dell’Ente, nonostante l’indicazione del Ministero del Lavoro, è stata tempestiva solo nel rinviare le elezioni online previste per il 17-30 aprile; mentre per dare aiuto e sostegno alle migliaia di famiglie di agenti e consulenti che stanno vivendo un dramma economico e sociale questa tempestività manca del tutto. Noi continueremo a batterci per la tutela degli iscritti e delle loro famiglie” concludono i 5 Consiglieri riferibili a “Fare Presto!”

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy