5 Maggio 2020

CORONAVIRUS/CDA ENASARCO, “FARE PRESTO!”: “NELL’ODG DI DOMANI NEMMENO L’OMBRA DI AIUTI AGLI ISCRITTI: E’ INACCETTABILE”

CORONAVIRUS/CDA ENASARCO, “FARE PRESTO!”: “NELL’ODG DI DOMANI NEMMENO L’OMBRA DI AIUTI AGLI ISCRITTI: E’ INACCETTABILE”


“Nel Consiglio d’Amministrazione di Enasarco convocato per domani, mercoledì 6 maggio, presidenza e maggioranza del CdA non ha nemmeno inserito tra i punti all’Ordine del Giorno il tema dell’aiuto agli iscritti, in grave sofferenza a causa dell’Emergenza Coronavirus: lo riteniamo inaccettabile”; lo dicono Antonino Marcianò, Alfonsino Mei, Luca Gaburro, Davide Ricci e Gianni Guido Triolo, Consiglieri d’Amministrazione della Fondazione e rappresentanti delle sigle Anasf, Confesercenti, Federagenti e Fiarc. “In un momento storico in cui agenti, consulenti e le loro famiglie versano nella peggior crisi economica e sociale della storia recente, chi governa l’Ente deve avere l’obbligo, anche morale, di perseguire formule idonee al sostegno degli iscritti; invece dobbiamo constatare ancora una volta che l’attuale maggioranza continua a vivacchiare ‘sine die’, proprio come la delibera, votata dai 10 Consiglieri della maggioranza, che ha rinviato “a data da destinarsi” le elezioni online, inizialmente previste per il 17-30 aprile; rinvio contro la cui legittimità anche i Ministeri competenti, pure alla luce del nostro ricorso, si sono espressi. Noi – dicono Marcianò, Mei, Gaburro, Ricci e Triolo, che con le loro sigle di riferimento compongono le liste unitarie “Fare Presto!”: – anche domani, come sempre abbiamo fatto, porteremo in Consiglio la nostra proposta di prendere parte degli utili di Bilancio della Fondazione per destinarli agli iscritti, consentire l’anticipazione del FIRR su base volontaria e costituire un fondo di garanzia per favorire l’accesso al credito”. A oggi infatti “l’unica misura adottata da questa maggioranza prevede un fondo straordinario che, per questa prima tranche, è riservato a una platea molto ristretta di richiedenti: circa 2.000 persone, a fronte di oltre 25mila domande pervenute. Una misura chiaramente insufficiente e inadeguata, che richiede un intervento immediato e non “sine die”, come invece sembra nella volontà di chi governa l’Ente”, conclude la nota.

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy