FIARC

Chi siamo

Chi Siamo?
Un’associazione di categoria aderente alla Confesercenti Nazionale.
Un Sindacato tra i più rappresentativi degli Agenti e Rappresentanti di Commercio presente con le proprie sedi su tutto il territorio Nazionale.
Un punto di riferimento per i Promotori Finanziari.

Cosa Facciamo?
Difendiamo gli interessi dei nostri associati, siamo propositivi verso le istituzioni sui temi che riguardano la categoria degli Agenti e dei Rappresentanti, difendiamo il diritto alle provvigioni, al trattamento di fine rapporto, alla pensione INPS ed ENASARCO, al rispetto degli Accordi Economici Collettivi, alla consulenza fiscale e tributaria, alla consulenza legale. Attraverso i servizi forniti dai nostri Esperti e dai nostri Funzionari su tutto il Territorio Nazionale, siamo in grado di affrontare qualsiasi argomento relativo ai contratti di Agenzia e alle problematiche ad esso correlate.
Oltre a difendere i diritti dei nostri Associati noi puntiamo anche alla crescita degli stessi attraverso corsi di formazione studiati e promossi da Manager, Professionisti, Docenti Universitari che collaborano con CESCOT, il nostro ente formativo.

La Storia

La FIARC (Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio), una delle maggiori organizzazioni Sindacali degli Agenti e Rappresentanti, è stata fondata nel 1969.

Nel 1971, insieme con altre tre associazioni del commercio (ANVAD, FAIB e UnCIC) fonda la CONFESERCENTI.

Il 23 ottobre 2003, nella sede Nazionale della Confesercenti, la FIARC – insieme all’ANAMA – fonda il Coordinamento Nazionale dell’Intermediazione allo scopo di favorire l’ingresso di nuove figure professionali, quella dei Promotori Finanziari e dei Mediatori Creditizi in Confesercenti Nazionale. In particolare, la FIARC fornisce appoggio  sindacale ai Promotori Finanziari mettendo a disposizione sedi e funzionari su tutto il Territorio. 

La FIARC ha partecipato all’elezione dei componenti l’Assemblea dell’Enasarco (nella lista “Fare presto!” insieme ad altre associazioni di agenti e promotori finanziari); in seguito ai risultati delle elezioni conta, attualmente, cinque rappresentanti nell’Assemblea e due nel Consiglio di Amministrazione ENASARCO.

Merita menzione anche il fatto che la FIARC è cofirmataria degli Accordi Economici Collettivi, insieme di norme che regolano i rapporti economici tra Ditte Preponenti (impropriamente dette “case mandanti”) ed Agenti.

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy