4 Gennaio 2022

Parla il Presidente della Fiarc, Antonino Marcianò

I consigli non richiesti provenienti dalla sedicente “maggioranza” del Consiglio di amministrazione


“Enasarco, i soli che dovrebbero andare in vacanza sono quelli che stanno occupando abusivamente l’ente”
Presidente Marcianò, siete incorreggibili: avete di nuovo abbandonato il CdA dell’Enasarco e quelli della “maggioranza” dicono che bloccate tutto.
“Sì, dicono che siamo tornati ‘abbronzati e agguerriti’. Hanno ragione: agguerriti e determinati a far cessare lo scandalo dell’occupazione abusiva dell’ente degli agenti di commercio. Come al solito, non avendo argomenti, se la cavano con battute di dubbio gusto, visto lo stato pietoso in cui hanno ridotto l’Enasarco. Ma, soprattutto, azzardano paragoni pericolosi per loro stessi”.
A che cosa si riferisce?
“Al fatto che chiamano in causa le trattative sindacali alla Fiat: vorrei fare sommessamente notare che quella del sindacato alla Fiat e, più in generale, in questo Paese è la storia di una crescita civile dei lavoratori e di un approccio ai problemi che non mancava mai di tenere conto dell’interesse generale. Mi chiedo che cosa c’entri tutto questo con chi da mesi conduce una battaglia per scopi di esclusivo potere personale: sindacato sì, ma delle poltrone”.
Rimane l’esigenza di far funzionale l’ente.
“Ma noi questo non lo impediamo, anzi: ne siamo talmente convinti che li abbiamo lasciati soli. Si autodefiniscono ‘maggioranza’? Allora decidano e lavorino. Perché queste lamentele sulla ‘minoranza’? Se è ‘minoranza’, dovrebbe essere ininfluente sulla loro attività. Battute a parte, la verità è che hanno una coda di paglia lunga così: stanno lì soltanto perché si fanno beffe dei pronunciamenti di magistratura e governo. Per il resto, non hanno ancora approvato uno straccio di provvedimento a favore della categoria. Altro che ‘lasciateci lavorare’: per sbloccare la situazione dell’ente non siamo noi a dover tornare in vacanza, come ci viene consigliato. Purtroppo, questi signori non riescono neppure a concepire che una lunga (o, meglio, infinita) vacanza debba, invece, riguardare loro: sarebbe l’unico modo per salvare l’Enasarco”.

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy