24 Gennaio 2020

ENASARCO: OLIVIERI (VICE PRESIDENTE #FIARC) A FIRENZE, “ENASARCO NECESSITA DI UN CAMBIAMENTO EPOCALE”

Elezioni #Enasarco, Fare presto a Firenze
ENASARCO: OLIVIERI (VICE PRESIDENTE #FIARC) A FIRENZE, “ENASARCO NECESSITA DI UN CAMBIAMENTO EPOCALE”


Si è svolto oggi a Firenze il convegno della Lista “Fare Presto” che si presenterà alle prossime elezioni Enasarco – ente di previdenza dei 220.000 agenti di commercio ed intermediari finanziari – dell’aprile 2020. Una coalizione formata da Fiarc-Confesercenti, Federagenti ed Anasf che punta ad un radicale cambiamento nella gestione dell’ente.
“Occorre Fare Presto perché i cambiamenti che Enasarco dovrà intraprendere sono necessari e urgenti. Nell’interesse degli agenti. Perché è ineludibile l’immediatezza del cambiamento, del salto di qualità, della rottura del profilo di routine con cui è stato fino ad oggi gestito l’Ente ponendolo ormai fuori da tutto ciò che intorno sta cambiando: in primis il mondo dell’intermediazione commerciale”.
Così il vice presidente nazionale Fiarc-Confesercenti nonché candidato all’Assemblea dei delegati Enasarco Antonio Olivieri.
“A breve presenteremo il programma di governo della Fondazione elaborato dalla coalizione. Ciò che è importante è costruire tra tutti noi un percorso fiduciario. Occorre costruire – col contributo di tutti noi – un’idea di cambiamento fatto di scelte concrete. Votare “FARE PRESTO” è il segno di un cambiamento epocale. Avvicinare la Fondazione agli agenti vuol dire “sburocratizzarla”, renderla un soggetto attivo che promuove le proprie opportunità. Enasarco ha come priorità quella di garantire il futuro dei suoi iscritti. E noi vogliamo essere i garanti di questa priorità”.
Per Raffaella Corsetti, responsabile Federagenti Toscana che si ricandida all’Assemblea dei delegati dopo essere stata eletta quattro anni fa, “occorrono interventi forti per salvare l’Ente da un lento ed inesorabile declino e per garantire agli iscritti una pensione ed una assistenza degne di questo nome. Dopo i suggerimenti ricevuti nell’incontro di settembre, svoltosi sempre a Firenze, quello odierno è stato l’occasione per presentare agli iscritti alla Fondazione – ce ne sono circa 16.000 in Toscana, di cui 5.000 nel capoluogo – cosa vogliamo fare nel dettaglio. Devo dire che abbiamo ricevuto dalla “base” una risposta assolutamente positiva e convinta”.
“Centrale è il tema dell’ottimizzazione della gestione finanziaria e del patrimonio immobiliare, che devono rendere di più attraverso processi maggiormente trasparenti”, conclude Rossella Carli, consulente finanziario di Pontedera e candidata all’assemblea Enasarco.

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy