16 Settembre 2020

Osvaldo Trancalini, agente di commercio nel comparto calzature e dirigente della Fiarc di Roma: “Nel nostro settore il calo delle vendite è stato notevolissimo”

Osvaldo Trancalini, agente di commercio nel comparto calzature e dirigente della Fiarc di Roma, “Nel nostro settore – dice – il calo delle vendite è stato notevolissimo……………………”


Fra marzo e agosto di quest’anno ogni famiglia ha ridotto in media di 278 euro le proprie spese per l’abbigliamento e le calzature, causando per il settore una perdita totale di circa 7 miliardi di euro.
È questa la stima fatta da Confesercenti sugli effetti dell’emergenza Covid sull’economia del settore. “Sono numeri davvero preoccupanti”, conferma Osvaldo Trancalini, agente di commercio nel comparto calzature e dirigente della Fiarc di Roma.
“Nel nostro settore – dice – il calo delle vendite è stato notevolissimo e anche adesso, a qualche mese dalla fine del lockdown, la situazione rimane stagnante. Le uniche cha vanno abbastanza bene sono le calzature per i bambini, perché crescono ed i genitori non possono fare a meno di comprare scarpe nuove. Per il resto, gli acquisti sono limitati, oculati e mediamente di valore contenuto”.
Neppure i saldi hanno aiutato?
“Saldi? Forse meglio parlare di “una simulazione di saldi”. Quest’anno le promozioni sono cominciate già alla riapertura dei negozi post lockdown perché i negozi avevano bisogno di liquidità. Ma c’è una cosa che mi preoccupa ancora di più”.
E qual è?
“Il fatto che neppure le prospettive siano incoraggianti. Stiamo facendo gli ordini per la prossima primavera-estate e i nostri clienti continuano a essere cautissimi: c’è il giustificato timore che i consumi non si riprenderanno ancora per un po’ e quindi vogliono evitare di riempire i magazzini. Ragionamento che comprendo; tra smart working e calo del turismo, la gente si muove di meno”.
Che cosa significa questo per un agente di commercio?
“Significa che il problema non è più quello di mitigare il calo delle entrate per un po’ di mesi. Questo – sia pure male e in modo gravemente insufficiente – è stato fatto: mi riferisco ai vari provvedimenti del governo. Ora si tratta, però, di accompagnare tanti agenti in una ‘traversata nel deserto dei consumi’ che si prospetta ancora lunga e difficile. E qui c’è bisogno di altri provvedimenti del governo. Ma, come agente di commercio, sono molto più deluso dall’immobilismo di quello che dovrebbe essere il ‘mio’ ente previdenziale”.
Si riferisce all’Enasarco?
“Sì. Da tempo la Fiarc propone di fare dell’Enasarco un soggetto capace di sostenere le imprese (agenti e preponenti) nel loro adeguamento alle trasformazioni dell’economia e nella loro crescita. Ma – qui e ora – mi sarei aspettato, almeno, di non essere lasciato solo. E invece ho visto solo provvedimenti risibili. Soprattutto, non vedo nulla che dia un minimo di tranquillità per il futuro. Per molti settori – compreso il mio – la pandemia ha appena iniziato a provocare danni dal punto di vista economico. Ma l’Enasarco latita. Le assicuro che è una sensazione sgradevole quella di sentirsi abbandonato proprio da quello che dovrebbe essere il proprio punto di riferimento. Fra le tante colpe dell’attuale dirigenza c’è anche quella di aver gettato nello sconforto un’intera categoria, lasciandola senza sostegno oggi e senza prospettive per il domani. Per fortuna, sempre più agenti lo stanno capendo. Spero che fra qualche settimana – quando finalmente potremo eleggere la nuova assemblea dei delegati – se ne ricordino e, col loro voto, facciano entrare aria nuova nelle stanze chiuse e asfittiche della Fondazione”.

FIARC
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – F.I.A.R.C. CONFESERCENTI in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via Nazionale 60 – 00184 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità di servizio:

a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web;
b) per rispondere alle sue eventuali richieste informative da Lei inoltrate attraverso il sito.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected]

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata:

[email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link: informativa privacy